Quantcast
Channel: Nella cucina di Ely
Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

La lentezza è un piatto di noodles con pollo e verdure

$
0
0

Da qualche tempo ho riscoperto il gusto della lentezza... Fino a qualche anno fa, facevo tutto sempre di corsa, con un'energia che a volte era fuori luogo, cercando di fare di tutto e di più e se alla fine non ci riuscivo mi sentivo imperfetta. Poi gli anni e una nuova consapevolezza mi hanno portata ad amare la lentezza. Per chi non è abituato ed è sempre frenetico e di corsa non è una cosa facile, ma io ora non ne posso più fare a meno. Lentezzaè uscire la mattina con qualche minuto di anticipo per andare in ufficio a piedi, godere delle persone che si incontrano, dei bambini che frequentano il piedi bus, delle mamme affrante che devono lasciare i piccoli al nido, delle due signore anziane che ogni mattina mi chiedono le stesse cose ed io rispondo sempre alla stessa maniera. Lentezzaè la domenica sera, quando sai che lei scrive il suo post settimanale e riuscire a leggerlo con calma, gustando il sapore delle sue parole... Lentezza in una giornata frenetica, è riuscire a farsi una doccia con calma, assaporando quel doccia schiuma ai frutti di bosco che hai comperato qualche settimana fa... Lentezzaè riuscire, al rientro dall'ufficio e con tutta la casa da sistemare, a sfogliare per quei 10 minuti preziosi il libro della tua amica Marianna che stavi aspettando con ansia... Lentezzaè rientrare alla sera dopo aver corso tutto il giorno per la spesa, per il taxinaggio ai figli, per i tuoi genitori che hanno bisogno di te, e regalarti un'ora di tempo in cucina per preparare un piatto di noodles caldo e confortante, sapendo che il resto della famiglia sorriderà nel vedere quello che hai cucinato...



Ingredienti per 6 porzioni (abbondanti) di noodles:

200 gr di carote
200 gr di noodles gialli cinesi
250 gr di patate
500 gr di petto di pollo a dadini
1 porro
100 gr di sedano sia il gambo che le foglie
250 gr di cornetti
1 zucchina abbastanza grossa
Olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
Zenzero fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Acqua per il brodo
Salsa di ostriche a piacere



Preparazione:

Siete appena rientrati, vi mettete qualcosa di comodo e confortevole,  potete anche mettere un musica di sottofondo e cominciate a pulire tutte le verdure, quando le avrete lavate, tagliatele e a tocchetti piccoli. In una casseruola capiente versate l'olio, le verdure e fatele saltare per qualche minuto, aggiungete l'acqua e fate cuocere per circa 5 minuti. Ora versatevi un bicchiere di vino bianco (spero per voi che non siate astemi, perché è davvero meraviglioso poter godere di questa coccola mentre si cucina), aggiungete il pollo a dadini e lasciate cuocere per 15 minuti. Salate e pepate, se vi piace la salsa di ostriche, per me favolosa perché regala quel tocco orientale che questo piatto deve avere, non salate troppo. Quando la zuppa sarà pronta aggiungete i noodles e fate cuocere (sulla confezione troverete il tempo di cottura). Finite con una "spolverata" di zenzero grattugiato e la salsa alle ostriche (è molto saporita quindi regolatevi a piacere) e servite. Gustatevi questi momenti di lentezza, non capitano sempre ma bisogna dare loro la giusta importanza all'interno delle nostre giornate. Servite e godetevi questa cena che vi regalerà leggerezza e l'intimità che solo un piatto preparato con amore ci può regalare...


Ed eccoci alla fine di una settimana, oggi per tutta la mia famiglia è stata una giornata lenta, calma e rilassante, siamo stati in pigiama fin quasi a mezzogiorno, abbiamo fatto i pancake a colazione, un buon tè per alcuni e una tisana per me... Ogni tanto dobbiamo regalarci dei momenti cosi. Ci fanno capire che a volte la lentezza ci regala una nuova visione delle cose, più completa, più ampia e ci permette di respirare a pieni polmoni l'aria della vita... Vi abbraccio con affetto... La prossima ricetta, le lasagne, quelle classiche, cremose con tanta besciamella e tanto ragù, ma ve lo racconto nel prossimo post!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Trending Articles