Quantcast
Channel: Nella cucina di Ely
Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Polpette al forno di tonno e ricotta

$
0
0


E ritorno con una polpetta, ma quanto ci piacciono? Tantissimo!!!! Queste le dedico alla mia "polpettina" Lucia. Come qualcuno già sa ha cominciato la prima media, nuovi compagni, nuovi insegnanti, tanta strada a piedi in autonomia e pian piano si cambia e si cresce... E' un po la mia coccola, l'ultima dei miei tre figli, femmina e anche se non lo ammetto mai... Un po viziatella, ma che ci volete fare? E' la mia bambina. Queste polpettine deliziose le ho trovate sul blog di Alessandra e le ho subito fatte mie, perfette per chi è a dieta, perfette come antipasto e come secondo, accompagnate da un bel piatto di insalata fresca, come ho fatto io. Poi c'è chi se le è gustate "pucciate" nella maionese e chi invece nella senape, questione di gusti. Sono semplici e davvero molto molto buone!

Ingredienti per circa 22 polpette:

250 gr di ricotta di mucca fresca
330 gra di tonno sgocciolato (6 scatolette di quelle piccole piccole)
2 uova
50 gra di parmigiano grattugiato
2/3 cucchiai di pane grattugiato (più quello che serve per impanare le polpette)
4 filetti di acciughe
20 gr di capperi
10 olive denocciolate non condite
Prezzemolo tritato a piacere
sale e pepe q.b.


Preparazione:
In un mixer da cucina con le lame, tritate tutti gli ingredienti, aggiungete sale e pepe, poi lasciate riposare il composto affinché tutti i sapori siano amalgamati e si rapprenda un pochino. Con le mani poi formate delle polpette rotonde e passatele nel pangrattato, schiacciatele un pochino e disponetele sulle teglie con la carta forno sul fondo. Cuocete in forno caldo a 180° ventilato per circa 30 minuti. Rigiratele spesso, quando saranno ben dorate saranno pronte. 


Davvero una ricettina, leggera, sfiziosa e semplice, che volete di più? Alla mia "polpettina" sono piaciute tantissimo ovviamente in compagnia della sua adorata maionese, ma se volete stare leggeri anche una salsa alo yogurt e cetriolo è perfetta.
Auguro a tutti voi che passate di qui una settimana non troppo frenetica! A presto!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Trending Articles