Quantcast
Channel: Nella cucina di Ely
Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Rose con farina di castagne, noci e uvetta

$
0
0

Pinterest, che grande scoperta e che grande tentazione. Da quando ho ripreso il blog mi piace curiosare e trovo tantissime idee che salvo nelle mie bacheche e che sono sicura di riuscire a replicare nei prossimi 100 anni, perchè io sogno, eccome se sogno, ma mi so anche accontentare e allora quando ho visto queste splendide ciambelline di Maddalena, che stimo e ammiro per la sua bravura ho deciso di rifarle subito. Ma subito vuol dire che ovviamente non ho in casa tutti gli ingredienti e quindi mi arrangio come posso, per fortuna la fantasia non mi manca e devo solo sperare che le sostituzioni non danneggino irreparabilmente il risultato della ricetta originale e così è stato. Splendide profumate e golose! 

Dimenticavo ho usato il mio splendido stampo della Nordic Ware che non sapevo di avere (beati scatoloni che contenete tesori inestimabili 😛😛😛) ed ero terrorizzata che dopo la cottura non si staccassero a dovere, ma ho usato lo staccante super famoso che gira da un po di tempo in internet (qui trovate la ricetta che ho usato io) ed è stato un successo!!!!



Con queste quantità ho ottenuto 6 rose (sono abbastanza grandi di diametro) e due mini cake.

Preparazione

Iniziate scaldando il forno a 180° statico. Tritate le noci e mettete a bagno l'uvetta nel liquore. Setacciate le farine, io ho utilizzato una farina integrale quindi sul setaccimi è rimasta la crusca che ho poi unito alle due farine setacciate. Ho montato a neve gli albumi e li ho messi da parte.

Poi nel mio fidato Bimby ho montato i tuorli con lo zucchero, ho aggiunto le noci, le farine, l'olio, lo yogurt, due cucchiai di liquore che mi è avanzato dopo aver scolato l'uvetta  e per ultimo il lievito, ho mescolato e ho aggiunto l'uvetta, mescolando in senso antiorario per non tritarla.

Ho versato il composto in una ciotola ed ho aggiunto gli albumi, mescolando delicatamente con una spatola cercando di non smontare l'impasto. 

Ho spennellato lo stampo con il magico staccante e ho versato nello stampo riempiendo le rose fino a 2/3. Ho picchiato lo stampo sul piano di lavoro in modo da livellare per bene l'impasto ed ho infornato per circa 20 minuti. Quando saranno belli gonfi e dorati togliete dal forno e lasciateli raffreddare su una gratella.

Cospargete a piacere con zucchero a velo.


Mi piace molto prendere spunto dalle ricette delle amiche, a volte le lascio invariate, a volte le modifico e nascono così nuove ricette. Mi piace pensare che ogni persona che rifarà una ricetta ci metterà del suo e ne nascerà una nuova, è un bellissimo modo di condividere e di permettere alle nostre idee di girare il mondo, nel rispetto dell'idea iniziale ricordandosi sempre di citare la fonte e dando spazio alla nostra fantasia, che sappiamo benissimo essere illimitata 😃😃😃.

Auguro a tutti voi una piacevole settimana


Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Trending Articles