Era un giornata fredda e piovosa, Leopoldina uscì in giardino per far uscire Cody, il loro nuovo cucciolo di cane. Da quando avevano cambiato casa, a settembre, erano cambiate molte cose. In famiglia era arrivato prima Romeo un bel gattinodal pelo rosso tigrato e Cody un dolce cucciolotto che oramai aveva conquistato tutti. Guardò il cielo, era carico di pioggia e il vento cominciava a muovere violentemente le foglie degli alberi.
La nuova casetta era meravigliosa, più grande e spaziosa e ognuno aveva i suoi spazi. Ora che i topini erano cresciuti avevano esigenze diverse e questo era importante, ognuno aveva la sua camera, la cucina era il regno magico di Leopoldina, grande e spaziosa, con una nuova cucina a legna e una penisola per poter lavorare meglio e c'era un granaio degno di tale nome, dove Gaetanino poteva riporre il calesse e i suoi attrezzi, anche il recinto per gli animali era più spazioso.
La nuova casetta era meravigliosa, più grande e spaziosa e ognuno aveva i suoi spazi. Ora che i topini erano cresciuti avevano esigenze diverse e questo era importante, ognuno aveva la sua camera, la cucina era il regno magico di Leopoldina, grande e spaziosa, con una nuova cucina a legna e una penisola per poter lavorare meglio e c'era un granaio degno di tale nome, dove Gaetanino poteva riporre il calesse e i suoi attrezzi, anche il recinto per gli animali era più spazioso.
Quella mattina i topolini avevano fatto colazione con l'uovo sbattuto, colazione energetica e golosa per accompagnarli nella giornata di studio che li attendeva e a lei erano rimasti in dispensa gli albumi avanzati.
Rientrò pensando di poter preparare delle dolci meringhette che avrebbero fatto felice i suoi topolini.
Ingredienti
4 albumi d'uovo (circa 120/130 gr)
250 gr di zucchero semolato
3 cucchiai do gocce di cioccolato
Preparazione
Montate a neve fermissima gli albumi con lo zucchero, preparate le teglie ricoperte di carta forno e formare con il cucchiaio le meringhe, io le ho fatte semplicemente così, senza dare troppa importanza alla forma, qui conta di più la sostanza 😄😄😄, quindi disponetele sulle teglie e cospargetele con le gocce di cioccolato. Fate cuocere per circa 2 ore 1/2 - 3 a 60° gradi.
La cottura delle meringhe è sempre un terno al lotto, dipende dalla loro dimensione e dal vostro forno, quindi dovete fare un po di prove, io di solito allungo il tempo di cottura ma non alzo mai la temperatura.
Quando sono pronte spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciate riposare per tutta la notte, si asciugheranno per benino, questo è un trucco di mio zio pasticciere 😊. Gustatevele con immenso piacere, qui le meringhette vanno sempre a ruba!
La cottura delle meringhe è sempre un terno al lotto, dipende dalla loro dimensione e dal vostro forno, quindi dovete fare un po di prove, io di solito allungo il tempo di cottura ma non alzo mai la temperatura.
Quando sono pronte spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciate riposare per tutta la notte, si asciugheranno per benino, questo è un trucco di mio zio pasticciere 😊. Gustatevele con immenso piacere, qui le meringhette vanno sempre a ruba!
Leopoldina tolse le meringhette dal forno e le lascio riposare. Si sedette sulla sedia a dondolo e subito si appisolò vicino alla stufa a legna, altra novità della nuova casa e solo all'abbaiare di Cody si svegliò accorgendosi che i primi topini stavano arrivando da scuola. Si alzò e cominciò a scaldare il pranzo, un nuovo intenso pomeriggio l'attendeva...
Con questa ricetta io e Leopoldina vi auguriamo un sereno fine settimana e vi diamo appuntamento alla prossima ricetta ♥♥♥.
Con questa ricetta io e Leopoldina vi auguriamo un sereno fine settimana e vi diamo appuntamento alla prossima ricetta ♥♥♥.